Giovani adulti

Orme nel cielo

12.50

di Alicia Barberis

Alicia Barberis ci invita a percorrere la commovente storia di Lucía, una ragazza di origine mocoví che deve lavorare nella macelleria del Toro, l’oscuro marito di sua zia, invece di continuare a studiare come avrebbe voluto fare.

Secondo una tradizione mocoví, il termine Nayic Moqoit o Vía Láctea indica un viaggio: si parte da un punto conosciuto attraversando luoghi, metaforici o reali, estranei e pericolosi per guarire ferite proprie o altrui. Chi lo fa ha il poter di far congiungere i tempi affinché ci si possa orientare seguendo le antiche impronte che furono lasciate in cielo.

Questo è il viaggio che intraprenderà la protagonista: andrà alla ricerca della propria identità e, senza accorgersene, scoprirà e guarirà vecchie ferite. L’amore, l’amicizia, le proprie origini sono i temi centrali del percorso che questa ragazza compirà.

Malaika

19.50

di Lizardo Carvajal

Malaika è una bambina africana, principessa di un branco di elefanti, che vive sul dorso di suo padre Komba. Guida del branco è la mamma, l’elefantessa Nary.
Nel viaggio attraverso la savana, capisce che la memoria è la chiave della sopravvivenza. Nel suo percorso incontrerà cacciatori, giorni di siccità e oasi prosciugate; scoprirà il valore dei sacri baobab, i misteriosi alberi che crescono al contrario. I giorni più difficili saranno quelli in cui il papà non potrà proseguire il viaggio con loro. Malaika si troverà ad affrontare una dura prova, diventando una coraggiosa piccola donna.

 

Malaika è anche la storia di ognuno di noi.
È la storia della nostra famiglia, del nostro percorso, dei cambiamenti che ognuno di noi affronterà. È difficile lasciar andare qualcosa o qualcuno, è difficile affrontare le piccole (e grandi) trasformazioni della vita. Ma è possibile.
Percorrere il nostro destino, creare la nostra mandria, seguirla, guidarla, che siamo uomini o donne, per raggiungere le sorgenti d’acqua e i nostri obiettivi, vedere i cambiamenti dell’altro, comprenderli e accettarli. È difficile ed è possibile.

 

Malaika è anche la storia di una grande collaborazione, fra Italia e Colombia, fra Sicilia (traduttrice siciliana) e Roma (casa editrice romana).

Guarda il cortometraggio!

I rospi della memoria

13.00

Camilo, 17 anni. Un profondo conflitto interiore di fronte alla scomparsa dei genitori avvenuta durante l’ultima dittatura militare argentina.
Tra verità nascoste e sentimenti contrastanti, il giovane protagonista si troverà a dover ricostruire la propria identità e un legame affettivo con dei genitori assenti. Un percorso complesso, in continuo divenire, fondato sui racconti di familiari e amici.
Dittatura argentina, desaparecidos. Ma non solo. In queste pagine c’è una storia anche italiana, una storia nostra, del passato, del presente e del futuro.

Diciannove traduttori, per diciannove capitoli, hanno dato vita a un coro che oggi ci permette di leggere queste pagine catturati dall’emozione e dal coinvolgimento. Scoprendo un mondo e una forza che viene dall’altro capo del mondo, ma che è anche nostra.
Un romanzo che arriva direttamente dall’Argentina, grazie a un gruppo di studenti e studentesse del corso di Lingua e Letterature Ispanoamericane (Università Roma Tre), in pieno “lockdown”. La solitudine e lo smarrimento hanno generato la necessità di condividere e costruire insieme un progetto concreto.
Questa edizione italiana vuole contribuire al salto della memoria da una sponda all’altra dell’oceano, portando l’attenzione sulle attuali violazioni dei diritti umani a partire dalla scoperta di quelle passate.
SAGGIO INTRODUTTIVO E TRADUZIONE A CURA DI
Susanna Nanni
AUTRICE
Graciala Bialet
CON IL CONTRIBUTO DEL
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell’Università degli Studi Roma Tre
I TRADUTTORI E LE TRADUTTRICI
Bei Medina Antonio, Benedetto Giada, De Vivo Donatella, Di Bartolomeo Nicole, Galosi Serena, Lanna Michela, Lanternari Sara, Marchegiani Sara, Maruccia Aurora, Merra Francesco, Piccolo Ilaria, Pizziconi Sabrina, Pomponi Greta, Ridolfi Lavinia, Saputo Giulia, Silvi Valentina, Siraco Aurora, Teti Cristina, Tronti Gloria.

Ordinarie diversità

12.00

di Nicola Viceconti e Patrizia Gradito

Storie quotidiane di pregiudizi, abusi e intolleranze, ma anche di scoperte e accettazione, che possono appartenere a tutti più di quanto si possa immaginare. Racconti che narrano l’identità nelle sue diverse declinazioni lasciandoci a bocca aperta per il loro finale inaspettato, a volte inaspettatamente quotidiano. Un realismo surreale dettato dalla cultura di questa nostra società che ancora fatica a riconoscere il significato della parola ‘normale’.